Corte Adami
Soave DOC Classico CIMALTA
Soave DOC Classico CIMALTA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Garganega in purezza, espressione della più alta cima in zona Classica
Un vino dal carattere inconfondibile, in cui freschezza minerale e grande sapidità sono esaltate da spiccate e nobili note fruttate e floreali. Profondamente territoriale, di grande delicatezza e bevibilità.
Colore giallo paglierino. Note floreali e fruttate al naso, con ricordi di fiori bianchi freschi e fragranti profumi di frutta gialla matura, su un fondo minerale legato ai terreni di origine vulcanica.
Sapore pienamente fresco e sapido con buona persistenza aromatica. Retrogusto lungo e leggermente acidulo.
Accompagnamenti gastronomici: antipasti a base di pesce di lago e di mare, primi delicati con verdure e secondi a base di pesce.
Vigneto: di proprietà, sito a Soave nelle colline di Castelcerino, all’interno della storica zona Classica (338 metri di altitudine)
Età media delle vigne: circa 30 anni
Ceppi per ettaro: 3.000
Esposizione: Sud-Est
Terreni: substrato di origine vulcanica, mediamente calcareo con profili tufacei
Uve: Garganega 100%
Raccolta: manuale a inizio ottobre
Vinificazione: una volta eseguita la pigia-diraspatura delle uve, queste vengono pressate in maniera soffice senza ossigeno e poste a macerare a freddo (circa 14°gradi) per una notte. La fermentazione alcolica avviene in recipienti d’acciaio, a temperatura controllata, ed il vino sosta a contatto con i suoi lieviti e le sue fecce fini per circa quattro/cinque mesi. Dopo tale data viene posto in bottiglia e quindi stoccato per l’affinamento.
Dati analitici:
Grado alcolico: 13 % Vol.
Residuo zuccherino: 3,00 gr/l
Acidità totale: 6,00 gr/l
Temp. servizio: 10 - 12°C
Bottiglie prodotte: 9.000
Formato: 750 ml
Share
